Oggi vi lascio una ricetta golosa, con un frutto che a molti di noi piace... le ciliegie! Ne ho raccolte tantissime nel mio campo,
e non potevo non creare qualcosa.. Con l'aiuto dell' Orto del Fucino
e la loro farina di grano tenero!
Pronte???

PLUMCAKE ALLE CILIEGIE
Ingredienti:
- Farina di grano tenero Orto del
Fucino 200g
- 3 uova
- 180g zucchero
- 50 g fecola patate
- 350g ciliegie
- 180g burro
-1 bustina lievito per dolci
- pizzico sale
- aroma di vaniglia

Procedimento:
- Lavare e snocciolare le ciliegie e accedere il forno a 160°C ed intanto lavorare nella planetaria il burro
ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungere le uova e continuare a sbattere, l'essenza di vaniglia ed il sale.
-Mescolare la farina con la fecola ed il lievito e setacciarla dentro al composto di uova, facendo ben attenzione ad amalgamare il
tutto. Aggiungere le ciliegie e ungere uno stampo da plumcake ed infarinarla.
Cuocere per 1 ora.


Io l'ho accompagnata con una marmellata di ciliegie fatta al momento... golosissima!
Alla prossima!
Samantha
Scrivi commento
Sabrina (mercoledì, 01 luglio 2015 09:46)
Davvero molto invitante!!!Ricetta da provare...complimenti!
maria e luigi boiano (mercoledì, 01 luglio 2015 09:51)
adoro i dolci alla frutta, alle ciliegie non l'ho mai provato, ma devo proprio provarlo....ti copio la ricetta..questa farina non la conoscevo, sembrano ottime
La Fra Mua (mercoledì, 01 luglio 2015 10:19)
Carissima ciao
Questo plumcake ha proprio una bella faccia.Si mangia con gli occhi
Molto curiosa di provarlo.
Sempre impeccabili le tue ricettine...semplici ma d'effetto.
Complimenti
Bacione
La Fra
roberta chellin (mercoledì, 01 luglio 2015 13:31)
Che plumcake meraviglioso! Sarei molto curiosa di provarlo e la linea di farine sembra ottima. Brava
Sabrina (mercoledì, 01 luglio 2015 14:09)
Interessante questa ricetta con le ciliegie che piacciono veramente a tutti ... brava
Kristel (mercoledì, 01 luglio 2015 17:34)
Come sempre le tue ricette sono buonissime.... ora sono a lavoro con una fame da lupi... me ne porti un pezzo <3 sarà buonissima *.*
elisa (mercoledì, 01 luglio 2015 21:22)
giuro che sto immaginando di assaggiarlo… deve essere così soffice e così gustoso!
giusy (mercoledì, 01 luglio 2015 23:08)
mia cara con questo Plumcake alle ciliege mi hai lasciato incantata davanti alle foto per 5 minuti!!!! che delizia hai preparato e se l'impasto è risultato cosi' grazie alla farina dell'Orto del Fucino devo assolutamente provarla.
Stefania (mercoledì, 01 luglio 2015 23:09)
Mi viene fame solo a vedere le foto! Sono molto incuriosita dalla farina di granoturco...ne conosco una che purtroppo non si trova più, tu l'hai già usata?
Martone Laura (mercoledì, 01 luglio 2015 23:54)
Io vado matta per le ciliegie *___* questo plumcake mi ispira davvero tantissimo!
Lifest.99 (giovedì, 02 luglio 2015 08:00)
Mamma mia, che aspetto superbo, che bontà dev'essere, io adoro le ciliegie!!! *_*
Sai che non conoscevo la farina dell'Orto del Fucino? Ma ho usato le loro patate, buonissime ^_^
mina cea (giovedì, 02 luglio 2015 17:31)
una bontà davvero che ogni tanto serve ad allietare il palato
Cristina Lodi (giovedì, 02 luglio 2015 19:07)
non sono una patita della frutta ma questo plumcake mi ispira un sacco
MARIANNA (lunedì, 03 agosto 2015 09:36)
adoro farli e questa ricetta mi ispira parecchio grazie