Oggi l'articolo è speciale.. Da una parte vi presenterò un'azienda che avrò con me per qualche tempo sul blog e dall'altra una ricetta succulenta che sono sicura
che a molti di voi piacerà!
Si tratta di E. Amoretti di Lorenzo, un'azienda di Oneglia, che produce prodotti legate alla
tradizione della qualità e genuinità del prodotto principale: le olive.


Oggi però per la ricetta, userò solo
l'Olio Extra vergine di Oliva 100% Italiano e Filtrato
per il LOMBO DI MAIALE ARROSTO, essendo un olio dal
gusto fruttato con toni d'erbe aromatiche si sposa perfettamente con questo piatto che ho personalizzato nel tempo.

INGREDIENTI:
- 1 kg Lombo di maiale
- Olio Extra Verdine di Oliva 100% Italiano Filtrato Amoretti
- Rosmarino
- Aglio Voghiera
- Sale, pepe
- Alloro, finocchietto selvatico, curcuma e salvia.
- Vino Trebbiano Romagnolo 1 bicchiere
- Carote, cipolla tropea, zucchine e patate.
PROCEDIMENTO:
- Iniziamo a lasciar marinare la carne per 12 ore con sale, aglio trittato, rosmarino, sale, pepe, alloro, finocchietto selvatico, curcuma e
salvia.
Massaggiamo il tutto ed aggiungiamo un paio di cucchiai di olio e mettiamo a riposare in frigorifero ( ricoprendo la teglia con la pellicola) per 12
ore.
- Scaldare il forno a 160°C ed intanto mondiamo e tagliamo a cubetti le verdure e mettiamole nella teglia con la carne, irroriamo con altro EVO
Amoretti ed il vino e copriamo il tutto con della carta da forno bagnata.
Cuociamo per 3 ore.
Una volta cotto, lasciamo raffreddare.
Come usare la carne?
In casa mia la amano affettata molto sottile per poi usarla in vari modi ( io in questo caso nella classica piada romagnola) ma si può benissimo servirla a fette
più spesse con della salsa fatta a parte frullando le verdure con il fondo di cottura.


Scrivi commento
Annalisa Izzo (lunedì, 11 aprile 2016 13:49)
Visto che ormai non ci si può più fidare di nessuno e anche l'olio d'oliva è diventato un problema è bello sapere che ci sono aziende sicurezza dove poter acquistare. Grazie del consiglio
Silvia (lunedì, 11 aprile 2016 19:27)
mamma mia che voglia che mi fanno le foto, ti copierò la ricetta!
AngyTheCandyShop (lunedì, 11 aprile 2016 21:24)
L'olio d'oliva è un vanto della nostra tradizione ed è bello vedere che ci sono aziende specializzate che ne preservano l'integrità! Il tuo piatto è una delizia per gli occhi e immagino anche per il palato :D
Franca Matta (lunedì, 11 aprile 2016 21:30)
Wow..ma queste fettine di carne sono perfette, io non riuscirei mai ad affettare a mano cosi!! mi piace in abbinamento con la piadina, poi i prodotti che hai utilizzato sono di qualità..
Ilaria (lunedì, 11 aprile 2016 21:49)
Ma sono stupendi questi prodotti!!! E tu hai cucinato dei super manicaretti.. Posso assaggiare qualcosa!??
elisa (lunedì, 11 aprile 2016 21:54)
una ricetta che ti copierò di sicuro! sto cercando di imparare dei nuovi piatti di carne da proporre a mio marito, grande carnivoro, e questo mi ispira proprio!
larossaelablu (lunedì, 11 aprile 2016 21:58)
Ottima ricetta, la segniamo per le domeniche ;) L'olio non lo abbiamo mai visto al supermercato, diamo un'occhiata al loro sito!
Greta Giordano (lunedì, 11 aprile 2016 22:57)
Questo olio deve essere divino. La tua ricetta deve essere molto gustosa, grazie per la condivisione
Stefania DF (martedì, 12 aprile 2016 00:03)
Non conosco quest'azienda, ma mi interessa molto il fatto che facciano l'olio perchè a casa ne consumiamo molto e solitamente non lo acquisto mai al supermercato perchè non mi fido. Preferisco andare direttamente dal produttore.
alice (martedì, 12 aprile 2016 10:12)
wow molto invitante il tuo arrosto ,mi piacerebbe assaggiare l'olio poi io amo le olive
Giusy (martedì, 12 aprile 2016 11:42)
ecco la ricetta misteriosa! buonissimo l'arrosto di maiale che hai preparato e mi interessano molto i prodotti di quest'azienda..vado nel sito per vedere dove acquistare.
Alessandra Oliva (martedì, 12 aprile 2016 15:12)
Ricetta appetitosa, mi piace molto la carne cucinata al forno così e poi affettata sottile. Dell'olio, che sembra ottimo, prendo nota
Eleonora (martedì, 12 aprile 2016 16:34)
Che bontà e sicuramente il sapore della carne con l'olio deve essere buonissimo!
Eleonora Musumeci (martedì, 12 aprile 2016 17:03)
Cose buone oggi sul blog! Le tue ricette me le segno sempre, sono sempre invitanti!
clara (martedì, 12 aprile 2016 18:52)
questi prodotti sono interessanti! mi vien l'acquolina! complimenti per la ricetta, la salvo!
Natalia Morgillo (martedì, 12 aprile 2016 20:01)
WOW!! Hai realizzato una ricetta fantastica . Mai acquistato questo marchio sai ?! Vorrei tanto provare l'olio .
Giovanna Errore (martedì, 12 aprile 2016 20:27)
L'olio è un elemento che sembra marginale e invece è importantissimo per la riuscita di un buon piatto! Senza contare le implicazioni per la salute e si sceglie un olio di cattiva qualità: bisogna sempre fare attenzione, e meno male che ci sono aziende come questa!
Roberta (mercoledì, 13 aprile 2016 11:42)
ma che bontà divina...mi è venuta fame...la riproporrò domenica a pranzo...e speriamo bene!